
SAPONE DI ALEPPO 16%
SAPONE D’ALEPPO SAPONE VEGETALE ALL’OLIO D’OLIVA E DI ALLORO
(adatto a tutti i tipi di pelle, da consigliare con problemi di psoriasi o eczemi)
Il sapone di Aleppo contiene una percentuale di olio di LAURO (ALLORO) spremuto a freddo del 16%, 25%, 35% o 60%. L’originalità viene garantita a mezzo timbro direttamente sul sapone da parte dello stato Siriano.
Antenato di suo cugino il sapone di MARSIGLIA, fu formulato dagli abitanti della SIRIA, divenuta prospera grazie ai traffici delle carovane di spezie e di seta tra l’Oriente e l’Occidente, continua a tramandare questa meravigliosa tradizione. La dolcezza dell’olivo e la forza delicatamente profumata dell’alloro sono uniti sotto il sole d’Oriente per dare vita a questo sapone di cui e virtù sono straordinarie.
Per la sua rarità e preziosità è originariamente riservato ai ricchi Orientali che lo utlizzano sia per la cura del corpo e dei capelli che per la biancheria o per i tappeti delicati.
Ogni anno, in novembre, quando gli olii d’oliva e alloro vengono estratti, lo stesso rituale si ripete nei caravanserragli del vecchio Suk di Aleppo.
L’olio di oliva (esclusivamente) è cotto molto lentamente per più giorni a fuoco lento nel paiolo secondo il vecchio procedimento della saponificazione.
A fine cottura, quando la pasta è pronta, viene aggiunto l’olio di bacche di alloro al fine di arricchirla e di profumarla. E’ la quantità di quest’ultimo, da 1 a 60% che conferirà il vero valore al sapone. Dopo la cottura e il raffreddamento arriva il momento del taglio manuale in pezzi di sapone. Questi pezzi di colore verde sono poi messi a seccare per un periodo molto lungo di maturazione all’aria aperta. Resteranno al sole da un minimo di 10-12 mesi per i tagli fino al 16% , dai 36 ai 48 mesi per il sapone al 60%.
LAURUS NOBILIS
L’olio di bacche di alloro ha un’azione iperemizzante e antiparassitaria. Si applica su foruncoli, ascessi della pelle e infiammazioni cutanee. Combatte i dolori reumatici e nevralgie.
Non contiene coloranti e conservanti sintetici.
Ingredienti: Laurus Nobilis, Olea Europaea, Sodium, Hydroxide, Aqua.
(adatto a tutti i tipi di pelle, da consigliare con problemi di psoriasi o eczemi)
Il sapone di Aleppo contiene una percentuale di olio di LAURO (ALLORO) spremuto a freddo del 16%, 25%, 35% o 60%. L’originalità viene garantita a mezzo timbro direttamente sul sapone da parte dello stato Siriano.
Antenato di suo cugino il sapone di MARSIGLIA, fu formulato dagli abitanti della SIRIA, divenuta prospera grazie ai traffici delle carovane di spezie e di seta tra l’Oriente e l’Occidente, continua a tramandare questa meravigliosa tradizione. La dolcezza dell’olivo e la forza delicatamente profumata dell’alloro sono uniti sotto il sole d’Oriente per dare vita a questo sapone di cui e virtù sono straordinarie.
Per la sua rarità e preziosità è originariamente riservato ai ricchi Orientali che lo utlizzano sia per la cura del corpo e dei capelli che per la biancheria o per i tappeti delicati.
Ogni anno, in novembre, quando gli olii d’oliva e alloro vengono estratti, lo stesso rituale si ripete nei caravanserragli del vecchio Suk di Aleppo.
L’olio di oliva (esclusivamente) è cotto molto lentamente per più giorni a fuoco lento nel paiolo secondo il vecchio procedimento della saponificazione.
A fine cottura, quando la pasta è pronta, viene aggiunto l’olio di bacche di alloro al fine di arricchirla e di profumarla. E’ la quantità di quest’ultimo, da 1 a 60% che conferirà il vero valore al sapone. Dopo la cottura e il raffreddamento arriva il momento del taglio manuale in pezzi di sapone. Questi pezzi di colore verde sono poi messi a seccare per un periodo molto lungo di maturazione all’aria aperta. Resteranno al sole da un minimo di 10-12 mesi per i tagli fino al 16% , dai 36 ai 48 mesi per il sapone al 60%.
LAURUS NOBILIS
L’olio di bacche di alloro ha un’azione iperemizzante e antiparassitaria. Si applica su foruncoli, ascessi della pelle e infiammazioni cutanee. Combatte i dolori reumatici e nevralgie.
Non contiene coloranti e conservanti sintetici.
Ingredienti: Laurus Nobilis, Olea Europaea, Sodium, Hydroxide, Aqua.
Recensioni
Basato su 1 recensione
Scrivi una recensione